LA DANZA IN VIDEO TRA GRANDE E PICCOLO SCHERMO: QUALI PROSPETTIVE? TAVOLA ROTONDA
Moderatore: Roberto Calabretto (musicologo)
Relatori: Gianni Di Capua (regista, produttore), Felice Cappa (giornalista, autore televisivo e regista), Elena Cervellati (storica della danza), Roberto Cocconi (coreografo), Roberto Canziani (esperto di spettacolo dal vivo).
con il patrocinio di Università degli Studi di Udine – Centro Polifunzionale di Gorizia
Le sale cinematografiche sono sempre più orientate verso strategie di programmazione di contenuti alternativi. L’incremento di eventi in sala, documentari, mostre live, dirette di opere liriche e di celebri balletti corrispondono ad un crescente interesse del pubblico verso un prodotto filmico che dopo l’uscita in sala raggiunge l’intrattenimento domestico, la televisione a pagamento e la televisione gratuita aprendo di fatto nuovi spazi allo spettacolo dal vivo. Come si pone la danza, l’insieme degli attori che concorrono alla sua creazione e produzione, di fronte a questa nuova opportunità?
Cinque esperti, portatori di altrettanti punti di vista, dialogano sul rapporto della danza con il cinema e la televisione analizzando la peculiarità del gesto coreografico declinato al video, riflettono su percorso fatto finora e si interrogano sui possibili scenari futuri.